Data:
                                giovedì 19 aprile 2018
                        
                        
                             Testata:
                                La Provincia
                        
                        
                        A2 rosa TecMar. Colpo grosso
                        Finale incredibile e Costa Masnaga battuta 63-62. Contro una delle big del campionato decide Caccialanza
                        nCREMA La TecMar Crema si 
conferma la squadra più imprevedibile 
del campionato e batte 
involata CostaMasnaga seconda 
in graduatoria. Gara emozionante 
ed equilibrata sino ai secondi 
conclusivi. Sulpiù 4 Costa 
con 9” da giocare Mandelli segna 
il primo libero e sbaglia il 
secondo, Nori cattura il rimbalzo 
e arma la mano di capitan 
Caccialanza che dall’a ngol o, 
dopo lo 0 su 5 dei primi 39’56 ” 
mette la tripla del definitivo 
63-62. Le ospiti poi non riescono 
a tirare nei secondi rimanenti 
ecosì è la TecMar a festeggiare 
una vittoria che ridà respiro 
alla classifica.
Parte bene Crema, con 7-0 firmato 
Benic-Capoferri-Nori, di 
vera rabbia. Baldelli prova subito 
a far reagire Costa ma Crema 
ci mette tanta intensità, e 
con latripla di Capoferri si porta 
sul 14-5. Le lecchesi però si rifanno 
sotto. Un’altra tripla di 
Capoferri prova a far scappare 
nuovamente la TecMar, che nonostante 
i canestri di Baldelli (12 
al riposo) e Rulli al 20’ ci arriva 
avanti di 3. ProprioRulli con un 
gioco da tre punti permette alle 
ospiti di impattare dopo pochi 
secondi di ripresa. Capoferri 
sengail 41-37al 28’,per arrivare 
al l’ultima interruzione sul 
45-42 grazie al canestro sulla 
sirena di Caccialanza. Insiste la 
TecMar, che coi liberi di Nori e 
Parmesani si porta fino al 
48-42. Torna peròsubito in cattedra 
Baldelli, prima ad armare 
la mano di Longoni per la tripla e 
poi a segnare un gioco da tre 
punti che vale la parità al 35’. 
Sempre la fuoriclasse umbra 
segna altri tre canestri che portano 
sempre leospiti avanti, ma 
le cremasche rispondono sempre, 
fino al concitato finale. T. G.