Data:
                                lunedì 9 luglio 2018
                        
                        
                             Testata:
                                La Provincia
                        
                        
                        A2 femminile La TecMar Crema tra le big. Si comincia a lavorare il 21 agosto
                        
                        CREMA La TecMar Crema 
è già da tempo ‘chiusa’ a livello 
di roster, ma non 
mancano certo le novità dal 
mondo biancoblù. A breve 
sarà comunicata la composizione 
dei gironi ma non ci 
dovrebbero essere particolari 
sorprese. Al momento, 
delle 32 squadre aventi diritto 
ha rinunciato solo il San 
Raffaele Roma, per cui si va 
verso un girone nord da 16 
squadre e uno sud da 15, 
sarde comprese. Il girone 
settentrionale sarebbe quindi 
composto da Crema, Albino, 
Milano, Costa Masnaga, 
Castelnuovo Scrivia, Carugate, 
Marghera, Alpo, San 
Martino, Vicenza, Udine e 
Basket Bolzano, più le neo 
promosse Varese, Moncalieri, 
Ponzano (Treviso) e la 
Pallacanestro Bolzano, per 
un derby tutto altoatesino 
inedito a questo livello. Il girone 
sud invece vedrà protagoniste 
Selargius, Cus Cagliari, 
Bologna, Campobasso, 
Civitanova, Palermo, Forlì, 
Faenza, La Spezia, Savona, 
Umbertide, Orvieto San 
Giovanni Valdarno più le 
neopromosse Elite Roma e 
Massa e Cozzile. Se tutto ciò 
sarà confermato logisticamente 
ci saranno dei grossi 
vantaggi per Crema. Per come 
si sta muovendo il mercato, 
al momento il Basket 
Team è una delle grandi favorite 
del girone nord, assieme 
a Costa Masnaga e Alpo. 
Sono già state stabilite 
poi alcune date chiave della 
stagione biancoblù. Si inizierà 
a lavorare martedì 21 
agosto, agli ordini del nuovo 
preparatore atletico Claudio 
Cardelli, di coach Sguaizer e 
del suo staff. Presto verrà 
poi ufficializzato il calendario 
delle amichevoli, in cui 
spiccano già due eventi importanti. 
L’8 settembre la 
TecMar esordirà a Crema in 
Coppa Lombardia (dove 
l’anno scorso arrivò alla finale 
di Costa Masnaga) in un 
mini girone dove affronterà 
il Sanga Milano delle ex Zagni 
e Visigalli e la neopromossa 
Pallacanestro Varese, 
mentre nell’altro raggruppamento 
ci saranno Costa 
Masnaga, Carugate e Albino. 
Le finali di coppa sono previste 
per il 16 settembre, in 
sede ancora da stabilire. Per 
il 22-23 settembre invece, a 
una settimana dall’esor dio 
in campionato, spazio allo 
storico Memorial Nina Pasquini, 
che anche quest’a nno 
si annuncia di altissimo 
livello, con la presenza di 
due squadre di A1 come 
Broni e Geas e di una delle 
favorite della A2 come Costa 
Masnaga. TG