venerdì 30 agosto 2019
Dopo aver verificato varie soluzioni possibili con l’obbiettivo di arrivare ad una migliore organizzazione del proprio Centro Minibasket, da 40 anni, ci preme sottolinearlo, presente e operante in Crema, la dirigenza ha deciso di iniziare un nuovo rapporto di collaborazione dopo i cinque anni fatti con l’ABC. Un cambiamento resosi necessario per affrontare al meglio quello che è un nuovo progetto ma soprattutto per dare a questo settore una migliore organizzazione che a 360° coinvolge ogni suo aspetto. Reclutamento in primis, formazione e avviamento alla pratica agonistica delle bambine e dei bambini che decidono di iscriversi ai nostri corsi. La scelta del Basket Team Crema è caduta sul Basket School di Offanengo con la quale è stato siglato il nuovo accordo di collaborazione che le firme dei rispettivi presidenti, Lorella Arnetti e Paolo Manclossi hanno reso da subito operativo. Obbiettivi finali diversi finalizzati a formare formazioni giovanili e femminili ma comuni nella gestione della prima fase che punta ad avvicinare alla pallacanestro. Da qui la nascita di un connubio, che pur nel rispetto dell’autonomia delle singole realtà, può permettere ad entrambe le realtà di beneficiare di vantaggi nell’immediato ma anche in prospettiva futura. Dicevamo in apertura della firma dei presidenti ma si tratta di un accordo maturato, costruito, condiviso e poi definito coinvolgendo un po' tutte le persone responsabili dei rispettivi Centri coinvolti direttamente nella decisione finale di intraprendere questo nuovo corso. Al nostro presidente lasciamo il commento. “Già in passato ci era stata ventilato l’interessamento per una possibile collaborazione che si è concretizzata direi fin dal primo incontro avuto con Lorella servito per conoscerci e indirizzare subito l’intesa che ha portato poi all’accordo finale. Già dal primo incontro la sensazione è stata che ci fosse la concreta possibilità di gestire insieme le nostre due realtà. La condivisione delle risorse umane a livello organizzativo, la scelta degli allenatori oltre alla possibilità di poter contare su una base di reclutamento territorialmente più ampio, per quanto ci riguarda al femminile e dall’altra parte al maschile non poteva che essere che favorevole per entrambi. Lo ritengo un ottimo accordo che nelle premesse e nello sviluppo programmatico mi lascia molto soddisfatto e con me i responsabili del settore, Gloria Severgnini e Maria Barboni con i quali ho condiviso questa nostra scelta. In realtà in questo periodo ho avuto modo di confrontarmi oltre che con la dirigenza dell’ABC con la quale abbiamo lavorato, senza particolari problemi mi preme sottolineare, con altre realtà che operano sul territorio. Ritengo che dovessimo cambiare qualche cosa per ristrutturare e riprogrammare tutta la nostra attività da sempre rappresentativa della nostra realtà e alla fine siamo convinti che la collaborazione con il Basket School rappresenti la migliore soluzione, la più fattibile e concreta che ci potesse essere. Direi completamente in linea con le nostre esigenze e in linea con le loro. Fin da subito ho avuto la sensazione della bontà di un progetto da portare avanti in comune, da prendere in considerazione e da condividere assolutamente. E’ si l’inizio di un rapporto a due ma che non vuole necessariamente essere esclusivo ma che nel rispetto delle singole priorità ed esigenze può essere aperto ad altre eventuali collaborazioni che insieme al Basket School potremo prendere in considerazione portando benefici a tutto il movimento della pallacanestro di casa nostra”.
