lunedì 5 luglio 2021
Parallelamente alla scelta tecnica del head coach per la prossima stagione che ha portato sulla panchina del Basket Team Crema coach Mirco Diamanti e poi all'allestimento della squadra la dirigenza ha lavorato per cercare di completare al meglio il proprio organigramma in vista della prossima stagione. Confermati nello staff che seguirà la squadra il preparatore atletico Claudio Cardellino e il fisioterapista Carlo Martelli da riempire restava la casella relativa all'assistente del nuovo allenatore. Un ruolo questo che la Societa' ha sempre ritenuto importante per pianificare al meglio i propri programmi. Una scelta questa che naturalmente coinvolge la prima squadra ma che trasversalmente deve collegarsi all'attività del proprio settore giovanile. Fatte le opportune valutazioni e naturalmente sentito il parere di Diamanti la scelta ha portato a Giuseppe Piazza, già suo collaboratore e figura di assoluto valore, allenatore, formatore, inserito nello staff delle nazionali giovanili. Un inserimento dunque importante e una garanzia per quelli che sono le esigenze, in particolare dello staff tecnico della prima squadra ma più in generale per quanto riguarda i programmi della società. Insieme a Diamanti l’arrivo a Crema di Piazza di fatto ricomporre quel binomio, risultati alla mano, vincente. Quella che aveva permesso a Lucca di diventare in pochi anni una delle protagoniste in assoluta nel panorama della pallacanestro femminile. Quella che aveva portato la Società Toscana a raggiungere la A1 e a conquistare, come fiore all’occhiello uno storico scudetto. In via prioritaria naturalmente Piazza sarà il primo assistente di coach Diamanti ma anche allenatore e Responsabile Tecnico del Settore giovanile dove potrà mettere a disposizione tutta la sua esperienza e le sue riconosciute qualità che potranno risultare utili e potremmo dire indispensabili per far crescere e migliorare questa realtà da sempre cara alla Società. "Accettare la proposta di Crema e' stata per me una decisione facile. Non ho avuto dubbi per più di un motivo: la certezza di trovare un ambiente sano ed al tempo stesso ambizioso e naturalmente la possibilità di tornare a lavorare con Mirco al quale mi lega un rapporto che va al di là della stima professionale e parte da una condivisione di quei valori morali che ritengo necessari per creare un gruppo di lavoro vincente. So che ci sarà tanto da fare per raggiungere gli obiettivi che ci poniamo ma partiamo con le idee chiare ed abbiamo trovato una disponibilità da parte della società che mi ha francamente colpito. Oltre al lavoro con la prima squadra per quanto riguarda il settore giovanile mi metterò a disposizione della societa' per contribuire alla crescita di tutta la struttura, tecnica ed organizzativa, collaborando con gli allenatori dei vari gruppi".